Forte partecipazione al convegno dal titolo “Banche e PMI – Soluzioni per affrontare il mercato” tenutosi martedì 2 marzo a Sondrio presso la sala “Arturo Succetti” del CESAF – Centro di Eccellenza per i Servizi Avanzati e la Formazione di Confartigianato Imprese Sondrio.
L’iniziativa organizzata da Confartigianato Imprese in collaborazione con il Gruppo Credito Valtellinese ha infatti visto la presenza di numerosi imprenditori locali che hanno attentamente seguito l’illustrazione dei prodotti per le Piccole e Medie Imprese, le nuove opportunità di finanziamento grazie all’accordo con la Banca Europea per gli Investimenti e Cassa Depositi e Prestiti e la moratoria dell’ABI, l’associazione delle Banche Italiane, e le PMI.
Temi ampiamente illustrati durante la serata dai massimi responsabili del Gruppo Creval.
Il convegno è stato aperto dal Presidente di Confartigianato Sondrio, Fabio Bresesti, che ha sottolineato “ l’importanza del rapporto virtuoso tra sistema delle imprese e istituiti di credito in una fase così delicata della nostra economia. Un’ulteriore dimostrazione che ora più che mai fare squadra rappresenta la risposta vincente.”
Il Direttore Generale del Credito Valtellinese Miro Fiordi nel delineare lo scenario attuale ha ricordato che, se anche la recessione si può dire finita, la ripresa sarà sicuramente lenta traghettandoci verso un mercato che non sarà più quello di prima.
“Per poter uscire dalla crisi – ha più volte ribadito – occorrerà cercare nuove opportunità, nuovi prodotti, puntare sulla qualità, innovare ed investire in una realtà, come quella valtellinese, dove il credito non manca.
Infine, ha ricordato come anche i bancari siano “sulla stessa barca degli imprenditori vivendo problemi e realtà simile a quella degli imprenditori”.
Il convegno è continuato con la relazione di Edoardo Semeria, Responsabile Direzione Commerciale Credito Valtellinese, riguardante i prodotti di finanziamento per le PMI, del Vice Direttore Generale Credito Valtellinese, Franco Sala, che ha presentato le nuove opportunità di finanziamento e l’accordo con Banca Europea per gli Investimenti e Cassa Depositi e Prestiti.
Quindi sono intervenuti Renato Cannizzaro, Responsabile Direzione Crediti del Gruppo ed Ernesto Galimberti, Responsabile Direzione Estero Gruppo Credito Valtellinese, i quali hanno rispettivamente illustrato la Moratoria ABI per le PMI e informativa sul rating e i problemi legati all’internazionalizzazione delle imprese.
All’ indirizzo http://www.creval.it/convegni2007/banchePmi.html sul portale internet della banca Credito Valtellinese, è possibile scaricare la presentazione multimediale e gli atti del convegno.
Con la pubblicazione degli atti del convegno, al quale hanno preso parte massimi responsabili del Gruppo Creval, vengono messe a disposizione di tutti gli interessati le informazioni emerse dagli interventi dei relatori.
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.
Lascia un commento