Italia Lavoro ha pubblicato un avviso pubblico AMVA (progetto Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale) che è finalizzato ad incentivare l’utilizzo del contratto di apprendistato mediante la concessione di contributi.
L’avviso prevede solo per le assunzioni sottoscritte a partire dal 30 novembre e fino al 31 dicembre 2012, salvo esaurimento fondi, un contributo di € 5.500,00 per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato per la qualifica ed il diploma professionale un contributo di € 4.700,00 per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a tempo pieno.
Soggetti beneficiari
Alla data di presentazione della domanda di contributo i soggetti beneficiari dovranno possedere una serie di requisiti ne citiamo alcuni:
Tipologie di lavoratori
I lavoratori assunti devono:
Termini e modalità di presentazione della domanda
La domanda di contributo può già essere presentata al seguente indirizzo: http://amva.italialavoro.it mentre il termine ultimo, salvo il caso di previo esaurimento delle risorse e fissato al 31/12/2012.
I destinatari dell’Avviso dovranno registrarsi sul sistema informativo citato. Al termine della registrazione il sistema genererà automaticamente un codice PIN che sarà inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione e che servirà, unitamente alla password, per sottoscrivere la richiesta di contributo. In fase di registrazione dovrà essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità del destinatario del contributo. Tutte le comunicazioni verranno fatte solo ed esclusivamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo dichiarato al momento dell’iscrizione.
Entro 60 gg. dalla pubblicazione dell’elenco di ammissione a contributo, il soggetto beneficiario è tenuto ad inviare mediante raccomandata a/r a: Italia Lavoro spa – Programma AMVA – via Guidubaldo del Monte 60 – 00196 Roma, la richiesta di liquidazione del contributo corredata da idonea garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa per l’intero ammontare del contributo richiesto (come da modulistica allegata all’avviso). Il mancato invio della predetta documentazione comporterà la decadenza del contributo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio sindacale (dott.ssa Zironi 0342/514343).
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.