Conf@reti contribuisce al successo di Ergon
Mercoledì 16 maggio, presso Palazzo Lombardia a Milano, si è tenuto un evento (pdf programma) finalizzato ad illustrare i risultati ottenuti in seguito alla pubblicazione del Bando Ergon. Tale strumento si pone l’obiettivo di individuare, creare e sostenere il consolidamento di aggregazioni in forme stabili tra imprese, finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti e servizi e nuovi business in nuovi mercati.
Il bando, che mette a disposizione 18,5 milioni di euro, rivolto alle micro, piccole e medie imprese lombarde, si è chiuso con 379 progetti presentati da parte di 1.539 soggetti. Tale risultato testimonia che le micro e piccole imprese lombarde hanno colto nella strategia dell’aggregazione l’arma per accrescere la loro professionalità e la competitività sia sul mercato domestico e sia sui mercati internazionali.
Durante tale evento, in particolare, è stato dato risalto al grande risultato conseguito dal programma Regionale Ergon, ottenuto grazie anche all’azione delle Associazioni Datoriali. Esse hanno avviato molti progetti in grado di diffondere, creare e rendere stabili, nei loro mondi di riferimento, la cultura del “fare rete” e la capacità aggregativa tra imprese come fattori di competitività.
Confartigianato Lombardia ha promosso il progetto Conf@reti – Confartigianato crea reti d’impresa. Tale progetto si è concretizzato in un gruppo di lavoro, composto dai funzionari delle territoriali aderenti, finalizzato a sviluppare conoscenze e competenze condivise, a promuovere un’attività di supporto verso gli interlocutori istituzionali e il sistema bancario, a diffondere la cultura del “fare rete” e a sostenere la creazione e il consolidamento di reti innovative.
Anche Confartigianato Lombardia ha avuto il proprio spazio all’interno dell’evento, infatti Roberta Gagliardi, referente dell’Area Innovazione e Reti, ha presentato il progetto, mettendone in luce i punti di forza e gli obiettivi di medio/lungo termine.
Sito www.conf@reti.it