Confermata la Campagna di controllo dei gas di scarico 2011

| , ,

Quest’anno non si dovrà richiedere il ‘bollino blu’ ma basterà essere in possesso della documentazione attestante la regolarità del veicolo

La Regione Lombardia ha deliberato di proseguire anche per il 2011 con la campagna di controllo dei gas di scarico delle autovetture.

Quest’anno per la Provincia di Sondrio vi è una novità fondamentale: infatti non verranno più stampate e distribuite le vetrofanie (il cosiddetto bollino blu).

A seguito di questa variazione all’atto del superamento del controllo l’officina dovrà consegnare al cliente la documentazione attestante la regolarità del veicolo. la cosiddetta “strisciata”, che l’utente dovrà esibire in caso di controllo.

Nel 2011 dovranno essere sottoposi a verifica tutti gli autoveicoli, pubblici e privati, dotati di motori a benzina, diesel, gas o gpl immatricolati in Lombardia, di proprietà o in uso ai residenti in Lombardia dal 1° gennaio 1970 al 31 dicembre 2006, in quanto quelli immatricolati nel corso del 2007 devono comunque effettuare, durante l’anno, la prima revisione che è ritenuta valida anche al fine della campagna di controllo.

L’obbligo scatta anche per gli autoveicoli non ancora soggetti alla prima revisione che abbiano percorso più di 80.000 chilometri. Restano esclusi dalla campagna gli autoveicoli considerati storici.

.        La tariffa del controllo è pari a 12,00 Euro (Iva inclusa) per i veicoli ad un’unica alimentazione e 16,00 Euro (Iva inclusa) per i veicoli a doppia alimentazione (“bifuel”).

.        La validità del controllo è di dodici mesi per gli autoveicoli immatricolati dopo il 1° gennaio 1988 e semestrale per quelli immatricolati precedentemente a tale data.

Come sempre potranno effettuare i controlli solo le officine in possesso delle apposite attrezzature e della regolare autorizzazione. I titolari di officine interessati ad effettuare il controllo dei gas di scarico dovranno presentare comunque apposita domanda di autorizzazione alla Provincia di Sondrio consegnando le schede 2010 e i “bollini” non utilizzati lo scorso anno.

Per maggiori informazioni e l’inoltro delle domande gli associati a Confartigianato Imprese possono rivolgersi a tutti gli uffici di Confartigianato Imprese Sondrio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI