Job Match è un servizio gratuito di orientamento professionale volto a favorire l’incontro tra i giovani dai 18 ai 30 anni e le aziende della provincia di Sondrio, promosso all’interno del Progetto GEDA (Giovani Energie di Attivazione), “Nuove generazioni di idee”, al quale partecipa nel ruolo di partner Confartigianato Imprese Sondrio.
Il Progetto GEDA è volto a promuovere e “sviluppare, in una dimensione di sussidiarietà, azioni innovative per la valorizzazione, la promozione sociale e il supporto alla transizione alla vita adulta dei giovani, attraverso la messa in rete delle iniziative più meritevoli sviluppate nei territori delle province, il rafforzamento della cooperazione territoriale (reti), la sperimentazione di azioni innovative con la partecipazione dei giovani stessi e l’attivazione di partenariati con un coinvolgimento finanziario e operativo dei soggetti partecipanti”.
Confartigianato Sondrio, attraverso il Gruppo Giovani, partecipa all’Azione 3: “Job Match: orientamento e formazione al lavoro per i giovani”, in capo a “il Quadrivio” – Fondazione Gruppo Credito Valtellinese.
L’obiettivo di questa azione è quello di favorire occasioni di confronto e di intesa tra sistema impresa e giovani, allo scopo di:
1. assicurare ai giovani una corretta conoscenza della realtà economica provinciale per verificarne le opportunità di inserimento lavorativo;
2. facilitare esperienze attive in azienda
COSA OFFRE JOB MATCH
Servizio per le aziende
Job Match offre alle aziende maggior visibilità e un supporto che alleggerirà le incombenze necessarie a realizzare esperienze quali stage, redazioni di tesi, visite guidate, ricerche… di cui in parte si farà carico il Quadrivio. Le aziende potranno offrire più agevolmente occasioni per farsi conoscere, per concorrere ad ampliare il bagaglio cognitivo scolastico, per valutare maggiormente le potenzialità e le competenze dei giovani.
Servizio per i giovani
che avranno a disposizione uno strumento per meglio comprendere e orientarsi nel mercato produttivo locale e un servizio di consulenza per effettuare esperienze attive che possano arricchire il proprio curriculum in termini formativi. I giovani potranno avere più facilmente occasioni di comprensione diretta del mondo del lavoro e una maggior alternativa di scelta e di opportunità.
Servizio per il territorio
chiunque può conoscere il sistema produttivo economico provinciale grazie all’aggiornamento delle associazioni di categoria e la realtà delle aziende che aderiscono al progetto. Inoltre lo scopo ultimo di Job Match è che, tramite un’azione orientativa più mirata, cioè più adeguata alla realtà economica locale, si possa migliorare il rapporto – numerico e qualitativo – tra domanda e offerta di competenze e di formazione.
Invitiamo le aziende associate interessate ad offrire opportunità (stage, visite guidate, ricerche e redazione di tesi ) ai giovani della provincia di Sondrio a contattare il Dott.Angelo Bongio (tel. 0342/514343 – email ua.organizzazione@artigiani.sondrio.it )
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.
Lascia un commento