“La valorizzazione dell’apprendistato può consentire di ricomporre la frattura tra istruzione, formazione e lavoro e permette ai giovani di acquisire quelle competenze che le imprese non trovano sul mercato del lavoro. Infatti, nonostante la crisi, nel 2010 il 26,7% del fabbisogno occupazionale delle imprese italiane risulta insoddisfatto”.
Cesare Fumagalli
Lo sottolinea Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, commentando i dati del Rapporto Ocse secondo il quale l’Italia è penultima nella graduatoria dei giovani occupati.
Secondo Fumagalli “l’apprendistato rappresenta il principale strumento di inserimento lavorativo nelle imprese artigiane attraverso un percorso di formazione e lavoro. Infatti, nelle imprese artigiane i contratti di apprendistato nel 70% dei casi si trasformano in assunzioni a tempo indeterminato. Inoltre l’apprendistato riconosce il valore educativo dell’impresa come luogo formativo e di trasmissione di saperi che proprio nell’artigianato trova le manifestazioni più qualificanti”.
Lascia un commento