Conduzione impianti termici.Iniziato il lungo percorso per l’ottenimento del patentino

| , ,

E’ Iniziato mercoledì 3 giugno il corso professionale per il conseguimento del “Patentino di abilitazione alla conduzione degli impianti termici di II grado”.

Un certificato di abilitazione, valido su tutto il territorio nazionale, obbligatorio per la conduzione di impianti di riscaldamento di potenza superiore a 232 KW (200.000 kcal/h).

Il corso è stato promosso da Confartigianato Imprese Sondrio. Il soggetto attuatore è l’Ente Lombardo per la Formazione d’Impresa (Elfi), ente accreditato all’Albo regionale dei servizi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia

Un’iniziativa rivolta ai titolari, ai soci, ai collaboratori e ai dipendenti delle imprese artigiane che – come ha sottolineato all’inizio dei lavori il presidente della categoria Renato Vergottini – va incontro alle diverse richieste pervenute nel recente passato dalle imprese artigiane che operano nel settore termico. Non a caso l’iniziativa ha riscosso notevole successo tra gli addetti ai lavori che hanno aderito numerosi raggiungendo la quota di 30 iscrizioni dimostrando ancora una volta l’esigenza e l’importanza della qualificazione e certificazione dei tecnici.

La docenza è stata affidata – d’intesa con i rispettivi Ordini e Collegi professionali – a quattro progettisti termici di comprovata esperienza; questi i docenti che si alterneranno nel lungo percorso formativo: P.I. Cesare Giarba, P.I Franco Bracchi, Ing. Daniele Di Tullio e Ing. Davide Morcelli.

Il corso terminerà nel novembre prossimo dopo 90 ore, così come stabilito dalla normativa in vigore, con l’apposito esame di fronte alla commissione istituita dall’Amministrazione Provinciale di Sondrio, rappresentata nel corso della lezione di apertura dal Dirigente Daniele Moroni.

La quota di iscrizione – ha infine evidenziato Vergottini – è stata particolarmente ridotta e agevolata rispetto alle normali condizioni di mercato grazie al sostegno a valere sul protocollo d’intesa “Formazione e Sviluppo” co-finanziato dalla Provincia di Sondrio e dal BIM.

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI