La formazione, un’arma per accrescere l’efficienza dell’azienda e la professionalità delle risorse umane
Confartigianato Imprese Sondrio è vicino agli imprenditori per aiutarli a competere e crescere in termini di competenze professionali. In quest’ottica da anni promuove, progetta e organizza percorsi di formazione sia di gruppo che all’interno delle aziende più strutturate. Percorsi formativi che nascono dai bisogni delle imprese. I progetti infatti vengono realizzati sulla base di indicazioni specifiche delle aziende associate e anche mediante incontri con i gruppi di categoria all’interno dell’associazione.
Da tempo e da più parti si sottolinea che la formazione continua è la fonte inesauribile della specializzazione professionale e che ciò è un presupposto fondamentale per l’efficienza produttiva e aziendale. Le aziende artigiane e le piccole e medie imprese hanno una carta vincente per sfidare il mercato: puntare sulla crescita professionale delle risorse umane. Fondartigianato (FART) che associa, attraverso le piccole e medie imprese già oltre 600.000 lavoratori, rappresenta un valore aggiunto e un supporto importante in questo processo di crescita e di valorizzazione del capitale umano. Per chi vuol aderire o promuovere al proprio interno corsi di formazione in tutte le discipline di interesse aziendale può farlo in maniera gratuita.
“Molte persone sanno il prezzo delle cose, pochi ne sanno il valore” Oscar Wilde
Nel periodo storico attuale si impone la scelta di rafforzare, attraverso politiche mirate ed al passo con i tempi, il sistema delle piccole e medie imprese (che rappresenta a tutt’oggi la base del tessuto economico imprenditoriale del nostro paese). Si avverte, inoltre, la necessità di costruire un sistema a rete dove sfruttare il potenziale delle risorse, delle idee, del know how complessivo di più soggetti, che permetta anche di condividere i rischi e le opportunità di un mercato sempre più competitivo e concorrenziale.
Il partner privilegiato attraverso il quale raggiungere tali risultati, può essere individuato nell’associazione di categoria (Confartigianato Imprese Sondrio) e per la formazione in Fondartigianato. Queste sono alcune delle possibilità offerte proprio dal Fondoartigianato: garanzia di potersi avvalere dei corsi di formazione continua, possibilità di soddisfare le proprie esigenze aziendali attraverso una molteplicità di piani formativi, valorizzazione professionale dei dipendenti con incremento del know how complessivo dell’azienda e della sua capacità di penetrazione del mercato.
Tutte le imprese associate interessate possono rivolgersi agli uffici della sede di Sondrio (Elfi o Ufficio Sindacale) dell’Unione in Largo dell’Artigianato 1 (tel. 0342/514343, fax. 0342/514316, elfi.sondrio@artigiani.sondrio.it ).
Utilizza la seguente scheda di segnalazione per informarci delle esigenze formative della Tua azienda.
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.
Lascia un commento