Skip to main content

Comunicazione Unica: dal 1° aprile la rivoluzione telematica per la documentazione delle attività imprenditoriali

| , , ,

Il periodo transitorio sta per terminare: dal 1° aprile prossimo chi vorrà avviare, modificare o cessare un’attività imprenditoriale potrà presentare la relativa documentazione al solo Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio e dovrà utilizzare obbligatoriamente il  canale  informatico.

Un interlocutore unico, che lo Stato ha individuato nella Camera di Commercio, con le competenze specifiche che rimangono in capo ad Agenzia delle Entrate, Inps, Inail e  Ministero del Lavoro, titolari delle rispettive pratiche. Una svolta epocale, una vera e propria rivoluzione telematica attuata nell’ottica della semplificazione burocratica che estenderà anche alle imprese individuali, sin qui esentate, l’obbligo della presentazione telematica e l’utilizzo della firma digitale.

Marco Bonat
Marco Bonat

La Camera di Commercio, diventando l’unico destinatario delle pratiche relative ad avviamenti, modifiche o cessazioni d’impresa, avrà un ruolo determinante. Il sistema informatico predisposto da Infocamere riceverà le comunicazioni delle imprese e le indirizzerà ai singoli uffici, ciascuno per la propria parte di competenza. Il legislatore ha riconosciuto al sistema camerale la centralità e la funzionalità di un’attività che, negli anni, è stata sempre più sostenuta da un’infrastruttura telematica all’avanguardia.

“La nostra struttura si sta preparando per giungere all’appuntamento del 1° aprile pronta ed efficiente, com’è nostro costume – sottolinea il segretario generale Marco Bonat –, ma il nostro impegno si concentra anche sulla divulgazione e sulla formazione nei confronti degli utenti che dovranno confrontarsi con la novità della Comunicazione Unica.  E’ fondamentale la collaborazione degli operatori professionali che tradizionalmente assistono le imprese e che, di fatto, utilizzeranno il nostro software “Starweb”.

Per questa ragione è indispensabile promuovere incontri informativi e la larga adesione sin qui registrata conferma che anche professionisti e imprenditori ne hanno ravvisato la necessità”.

In vista dell’importante scadenza, infatti, la Camera di Commercio di Sondrio, sin dall’estate scorsa, ha avviato un programma di informazione e formazione mettendo in calendario una serie di incontri condotti da esperti.

Il prossimo appuntamento è per martedì 26 gennaio, alle ore 14.30, nella Sala “Succetti”della sede di Confartigianato Imprese, a Sondrio.

Matteo Pozzi di Infocamere, la struttura informatica di eccellenza del sistema camerale, illustrerà le novità della Comunicazione Unica, ComUnica per brevità, soffermandosi sull’utilizzo di “Starweb”, lo speciale applicativo appositamente sviluppato per facilitare la compilazione delle domande.

L’incontro è aperto al pubblico e completamente gratuito, ma, per ragioni organizzative, è richiesta la preventiva adesione segnalando i nominativi dei partecipanti all’indirizzo e-mail registro.imprese@so.camcom.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI