Cioccolato, ‘Dall’UE grave attacco al Made in Italy’

| , ,

Cioccolato, Giacomo Deon (Confartigianato Alimentazione): “Dall’Ue un grave attacco alla qualità made in Italy”

“Qualità degli alimenti e chiarezza di informazione ai consumatori non sembrano stare a cuore all’Unione europea”.

Lo dichiara Giacomo Deon, Presidente di Confartigianato Alimentazione, commentando la sentenza della Corte di Giustizia europea che ha bocciato la denominazione italiana di ‘cioccolato puro’.

“Si tratta – sottolinea Deon – di un grave attacco alla tradizione made in Italy che ha nell’artigianato un settore di punta nella produzione di cioccolato puro, realizzato esclusivamente con i seguenti ingredienti: pasta di cacao (composta soltanto da burro di cacao e cacao), zucchero, latte in polvere, aromatizzanti naturali. La denominazione cioccolato puro costituisce una preziosa garanzia di qualità per i consumatori che infatti hanno premiato i nostri prodotti”.

Le pasticcerie artigiane che in Italia producono anche dolci al cioccolato sono 14.724. Di queste, i “cioccolatieri” – cioè gli artigiani specializzati esclusivamente nella lavorazione del cacao e nella produzione di prelibatezze al cioccolato – sono 363 in tutta Italia.

Il successo dei prodotti di cioccolato – fa rilevare Confartigianato – è testimoniato dall’aumento, tra il 2001 e il 2008, del numero di cioccolaterie artigiane: la crescita è stata pari al + 38,5%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI