Campagna Tesseramento 2015-L’impegno dell’associazione al fianco delle imprese
Orgogliosi di rappresentare gli artigiani. Orgogliosi della nostra autonomia
Un grazie alle molte imprese che negli anni ci hanno dato fiducia e sostenuto
All’inizio del 2014, come ogni anno, ci siamo assunti l’impegno di svolgere il nostro ruolo di Sindacato al servizio del mondo artigiano con il massimo impegno. Nonostante le mille difficoltà (congiunturali, strutturali e di sistema) crediamo di aver onorato il nostro impegno e qui faremo una brevissima sintesi delle iniziative più recenti; a cominciare dalla “Campagna” di comunicazione “Affidati agli artigiani” (a cui si ispira la pagina accanto a questa) già promossa con il sostegno di molti Sindaci.
Il significato è semplice: ognuno può fare qualcosa per frenare il calo dei consumi interni. Nessuna autarchia ma un chiaro invito a tutti a far lavorare gli artigiani del proprio territorio.
Nel 2014 con il progetto “Formazione e Sviluppo” cofinanziato da Provincia di Sondrio e BIM abbiamo dato il via ad un articolato programma formativo e molte imprese ne hanno già usufruito. Accanto ai servizi e alle attività (che trovate di seguito) ci piace sottolineare l’impegno nelle scuole per far conoscere l’artigianato (ad esempio con il film “Avanti Artigiani”) o il contributo al progetto Valtellina EcoEnergy o la collaborazione con l’Anmil per far crescere la cultura della sicurezza fra i giovani. Il 2015 sarà l’anno dell’Expo e qui ci siamo attivati con l’Italian Makers Village. Di fronte alla recessione ci sono poche soluzioni a livello locale ma non siamo rimasti con le mani in mano. Abbiamo cercato qualche possibile stimolo per il settore edile e più in generale del sistema “casa”. Siamo partiti dai bonus fiscali e ci siamo chiesti: è possibile stimolare la domanda con qualche azione sul territorio? Da qui l’apertura di due “Tavoli” di confronto: uno con i progettisti e uno con il sistema bancario. Con i primi abbiamo condiviso alcune proposte per stimolare la domanda mentre alle banche abbiamo chiesto uno sforzo per sostenere la riqualificazione del patrimonio immobiliare con prodotti finanziari nuovi e agevolati. Dal confronto sono emerse alcune interessanti proposte già attivate e altre che vedranno la luce a breve. Quello che abbiamo tracciato è solo un brevissimo flash delle più recenti azioni. Siamo orgogliosi della nostra autonomia e del fatto di vivere con il contributo volontario della tessera e con i servizi. Con un modesto impegno economico da parte di tutti (tessera 2015) noi proseguiremo al fianco degli artigiani.
Gionni Gritti – Presidente Confartigianato Imprese Sondrio