Bisciola, depositato il marchio collettivo geografico
Mercoledì 3 ottobre la presentazione alle imprese
Lo scorso 6 settembre è stato depositato il Marchio collettivo geografico Bisciola. D’ora in avanti uno dei prodotti dolciari più noti ed apprezzati della Provincia di Sondrio potrà essere prodotto da tutti (e soltanto) i panifici e pasticcerie con sede produttiva posta all’interno dell’area di produzione.
Il marchio collettivo geografico, infatti, è un segno distintivo che serve a garantire la natura, la qualità o l’origine di determinati prodotti o servizi.
Il MCG può essere richiesto e depositato solo dopo un’attenta ricerca finalizzata a verificare l’esistenza di un legame univoco e radicato tra un prodotto e il territorio di produzione.
“Aver depositato il marchio, ha ricordato Claudio Tognolini, presidente dell’Associazione di Tutela, è un passo importante per promuovere la Bisciola sia all’interno che oltre la Valtellina e la Valchiavenna. Tutti coloro che richiederanno il marchio, potranno produrre la propria Bisciola beneficiando al contempo della notorietà di un marchio promosso grazie all’impegno delle Associazioni di Categoria e di tutti i produttori”.
Come fare per richiedere il marchio? Basta richiedere la domanda di licenza d’uso del Marchio, che sarà disponibile, assieme al regolamento e disciplinare, all’incontro previsto per mercoledì 3 ottobre presso alle ore 15.00 presso la Camera di Commercio di Sondrio.
Per informazioni è possibile contattare l’ufficio categorie (0342/51.43.43 – referente Pietro Della Ferrera).