Dal 04 al 07 Luglio 2010, Barbara Pilatti, Presidente del Gruppo Donne di Confartigianato Imprese Sondrio, ha partecipato con altre componenti del Gruppo Regionale Donne Impresa alla Study Visit in Spagna, prevista nell’ambito del progetto NET 2015, curato da Promos, l’agenzia speciale della Camera di Commercio di Milano, e realizzato nell’ambito della Convenzione Artigianato (Regione Lombardia – Unioncamere Lombardia).
La visita è stata strutturata in modo da consentire alle imprenditrici di confrontarsi da una parte con il sistema imprenditoriale spagnolo, con particolare attenzione alla realtà madrilena e aragonese, sui temi della creazione d’impresa e su tematiche tipiche dell’imprenditoria femminile, e dall’altra di confrontarsi con le istituzioni locali e il sistema della rappresentanza imprenditoriale coinvolte nell’organizzazione dell’Expo 2008 tenutosi a Saragozza, finalizzati ad approfondire gli aspetti organizzativi dell’Expo nonché valutare le ricadute sulle imprese artigiane e PMI.
Oltre a Barbara Pilatti, in rappresentanza del sistema associativo e del Gruppo Donne Impresa Lombardia hanno partecipato alla missione: Flavia Caldera, Presidente Regionale Donne Impresa, Loredana Coccino, Irene Cotis, Maria Grazia Dotti, Rosanna Lazzarini, Antonella Moretti, Donatella Ortombina, Anna Maria Piccione, Maria Grazia Sala, Marina Soldi, Flavia Stancari, Daniela Tabarin e Vanza Maria Rosa.

“Attraverso questa esperienza il Movimento Donne Impresa vuole contribuire a far emergere aspetti fondamentali per un coinvolgimento attivo del sistema delle imprese artigiane nell’organizzazione dell’Expo –ha dichiarato Barbara Pilatti. Per le imprese lombarde l’Expo, oltre a costituire una grande occasione per incrementare la capacità di scambio con il resto del mondo, favorirà la creazione di reti territoriali finalizzate allo sviluppo economico-produttivo lombardo. Una grande sfida per il sistema Confartigianato Lombardia, quale promotore del sistema imprenditoriale lombardo”.
Lascia un commento