Regione Lombardia, attraverso la Direzione Generale Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione ha approvato il bando “Start up d’impresa di giovani (18-35 anni), donne (senza limite di età) e soggetti svantaggiati (senza limite di età)” a valere sul Fondo di rotazione per l’imprenditorialità.
Il presente bando ha come finalità la nascita di nuove imprese, il sostegno e la valorizzazione del capitale umano e delle pari opportunità, la riduzione del tasso di mortalità delle nuove imprese.
La dotazione finanziaria complessiva è pari ad € 30.000.000. La misura è valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, sino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
Il soggetto gestore della linea di intervento è Finlombardia Spa – società finanziaria della Regione Lombardia.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono partecipare le micro e piccole imprese che alla data di presentazione on line della domanda sono in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Le suddette tipologie di impresa devono inoltre:
SETTORI ESCLUSI
Sono esclusi i seguenti settori di attività: mini mercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari; commercio al dettaglio di articoli per adulti; commercio al dettaglio di altri prodotti non alimentari (non classificabile altrimenti); ristorazione ambulante e gelateria ambulanti; ristorazione su treni e navi; altre attività di telecomunicazione; noleggio di videocassette e dischi; attività riguardanti le lotterie, scommesse e case da gioco; attività di organizzazioni associative; organizzazioni ed organismi extraterritoriali.
OGGETTO E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
Le principali caratteristiche dell’intervento finanziario sono:
a. Co-finanziamento a medio termine o locazione finanziaria di beni strumentali;
b. Importo concedibile: da un minimo di € 15.000,00 ad un massimo di € 40.000,00 per imprese individuali e familiari e da un minimo di € 15.000,00 ad un massimo di € 200.000,00 per le altre tipologie di imprese;
c. Copertura dell’Intervento finanziario: 100% dell’investimento ammissibile di cui il 70% quota Fondo Regionale ed il restante 30% quota Intermediari bancari e finanziari convenzionati;
d. Tasso d’interesse: fisso nominale annuo a valere sulla quota Fondo Regionale pari al 0,50 %. Il tasso nominale annuo di interesse applicato alle risorse bancarie è definito nell’ambito del rapporto convenzionale con il Soggetto Gestore;
e. Durata dell’intervento finanziario: minimo 3 anni, massimo 7 anni, di cui massimo 2 anni di preammortamento (quest’ultimi esclusivamente per il co-finanziamento a medio termine),;
f. Erogazione del finanziamento in una/due tranches;
g. Rimborso dell’intervento finanziario per il co-finanziamento avverrà di norma mediante rate semestrali costanti di capitale e interessi; il rimborso per il leasing di beni strumentali avverrà di norma mediante canoni trimestrali.
L’investimento deve essere avviato dopo la presentazione della domanda on line e deve concludersi entro i 12 mesi successivi alla data del decreto di concessione dell’intervento finanziario.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili, al netto di IVA, le seguenti tipologie di spesa sostenute successivamente alla data di presentazione on-line della domanda:
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata esclusivamente on line a partire dalle ore 9.30 di Lunedì 30 maggio 2011 al seguente indirizzo telematico: www.regione.lombardia.it, – menù «Servizi» – «Finanziamenti on line» oppure «https://gefo.servizirl.it/» .
INFORMAZIONI
Scarica il decreto di approvazione del bando, il testo completo del bando , la deliberazione della Giunta Regionale e l’ allegato alla deliberazione (in pdf).
Maggiori informazioni possono essere richieste all’Ufficio Categorie dell’Unione (Tel. 0342/514343) o all’indirizzo di posta elettronica startup_frim@regione.lombardia.it .
Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it
Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.
Preferenze GDPR