Bando di concorso 2015 – Terza edizione del Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini

| , ,

Valorizzando e premiando i giovani e la ricerca scientifica sul futuro della Valtellina.

L’Associazione Culturale ASMA ritiene opportuno ricordare Lisa Garbellini, premiando tesi di laurea che contribuiscono a migliorare la conoscenza del territorio valtellinese e delle sue caratteristiche ambientali, paesaggistiche, naturali, storiche, giuridiche, politiche, economiche e socio-culturali.

Nella sua carriera professionale, Lisa Garbellini si è occupata di diversi progetti finalizzati allo sviluppo del territorio montano e, pur privilegiando un taglio socio-economico allo studio di queste tematiche, ha sempre affrontato questa materia con un approccio multidisciplinare.

Per rispettare e ricordare questa sua importante caratteristica, l’Associazione Culturale ASMA decide che il premio sia aperto a tesi di laurea di qualsiasi disciplina, che abbiano per oggetto di analisi ambiti di ricerca riguardanti la provincia di Sondrio, intesa nella sua accezione più ampia.

L’Associazione Culturale ASMA intende privilegiare così la qualità della ricerca, più che gli orientamenti disciplinari con cui la questione viene affrontata.

A tale scopo, viene istituito, annualmente, un bando per la selezione delle tesi di Laurea di maggior pregio.

Vengono premiate le tesi di laurea che in modo più importante contribuiscono a migliorare la conoscenza del territorio valtellinese e delle sue caratteristiche ambientali, paesaggistiche, naturali, storiche, giuridiche, politiche, economiche e socio-culturali.

Per l’anno 2015, terza edizione, l’Associazione Culturale ASMA e la Cooperativa sociale Ippogrifo istituiscono premi di laurea in somme di denaro. Per la tesi di laurea o le tesi di particolare valore scientifico potrà essere riconosciuto un premio che consisterà in un percorso di formazione/ricerca da svolgersi presso un Ente sostenitore.

Pubblichiamo bando completomodulistica .

La domanda di partecipazione al concorso, redatta in carta libera e sottoscritta in originale, deve essere inviata a mezzo plico posta celere, ovvero per corriere, o consegnata a mano entro il termine perentorio del 30 settembre 2015 al seguente indirizzo:

Cooperativa sociale Ippogrifo, via Torelli, 10 – 23100 Sondrio (SO).

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI