Autorizzazione emissione in atmosfera:Obbligo di rinnovo entro il 30 novembre di tutte le autorizzazioni semplificate esistenti

| , ,

La Provincia di Sondrio, con propria Determinazione Dirigenziale n. 224 del 2 luglio 2009, ha stabilito le procedure per il rinnovo dell’autorizzazione generale relativamente agli impianti e le attività in deroga (art. 272 c.2 e 3 D.lgs. 152/06), alle condizioni e con le prescrizioni riportate negli specifici allegati tecnici.

In particolare ricordiamo che allo scopo di favorire le imprese operanti sul territorio, la Provincia ha fissato nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 30 novembre 2009 la presentazione delle domande di rinnovo delle autorizzazioni, eventualmente corredate da relativa istanza di modifica dell’impianto.

Il rinnovo riguarda sia le imprese già autorizzate sia quelle che eventualmente, pur essendone obbligate, non avevamo mai presentato la domanda.

Il mancato adempimento entro i termini previsti equivale per legge all’esercizio abusivo degli impianti relativi con le conseguenti sanzioni amministrative e penali. La procedura di autorizzazione per attività in deroga si basa su un’autocertificazione dell’azienda in base alla quale il titolare si impegna a rispettare le prescrizioni contenute nello specifico allegato tecnico conforme al decreto emanato dalla Regione Lombardia. La domanda di autorizzazione redatta secondo il modello conforme va inviato alla Provincia, al Comune e all’ARPA, corredata dalla Relazione tecnica e dagli allegati indicati nel modello di domanda, in difetto la domanda non sarà ritenuta valida ai fini dell’istruttoria.

Oltre al rinnovo dell’autorizzazione in via generale per attività così autorizzate da precedenti provvedimenti regionali (attività RIA e Deroga), la nuova procedura di autorizzazione, in vigore dal 1° agosto 2009, riguarda altre tipologie di autorizzazione, in particolare l’installazione di un nuovo impianto o di una nuova attività, il trasferimento di un impianto esistente, l’adeguamento all’autorizzazione in via generale per attività già autorizzata in via ordinaria, l’esercizio di impianto esistente precedentemente classificato come attività ad inquinamento scarsamente rilevante, sempre che nell’impresa vengano esercitate esclusivamente attività in deroga.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi alla Società Free Work Servizi (tel. 0342 217646 Ing. Michela Menatti).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui social

Rimani sempre in contatto con noi e aggiornato sulle nostre iniziative

Confartigianato Imprese Sondrio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 80003370147 - P.IVA 00582080149 
PEC: confartigianatoimpresesondrio@legalmail.it

Confartigianato - informativa privacy

Unidata s.r.l con unico socio
Largo dell’Artigianato, 1 - 23100 Sondrio
Telefono 0342.514343 Fax 0342.514316
C.F. 00481790145 - N.REA SO-36426
PEC: unidata.sondrio@legalmail.it
Cap. soc. euro 100.000,00 i.v.

Unidata - informativa privacy

Preferenze GDPR

CONTATTI