Il 7 giugno è stato siglato presso la Camera di Commercio di Sondrio l’atto costitutivo dell’Associazione di Tutela della Bisciola e dei prodotti dolciari della Provincia di Sondrio.
Nel pomeriggio di venerdì 7 giugno, Claudio Tognolini, presidente della Categoria Alimentari di Confartigianato Imprese Sondrio, Remo delle Coste, presidente dell’Associazione Panificatori e Pasticceri dell’Unione del Commercio dei Servizi e del Turismo, accompagnati dai colleghi Francesco Soggiu e Luigi Cao hanno siglato l’atto costitutivo dell’Associazione di Tutela della Bisciola e dei prodotti dolciari della Provincia di Sondrio. Si tratta della fase di fondazione di un’associazione ora aperta all’adesione di altri produttori.
L’evento è avvenuto presso gli uffici dell’ente camerale alla presenza del Segretario Generale Marco Bonat e del funzionario Pierantonio Bertoletti e dei funzionari delle rispettive associazioni di categoria Pietro Della Ferrera (Confartigianato) e Luca Borzi (Confcommercio).
Da sinistra L.Borzi, R.Delle Coste, L.Cao, F.Soggiu, C.Tognolini e P.Della Ferrera
L’iniziativa, fortemente voluta dalle associazioni di categoria provinciali è il primo, importantissimo, passo verso la tutela dei prodotti dolciari della provincia di Sondrio e il riconoscimento per ora è sancito per la Bisciola uno dei prodotti più conosciuti e apprezzati sia dai valtellinesi sia dai visitatori.
Per la “Bisciola” – uno dei pezzi forti della produzione dolciaria locale – nei prossimi giorni verranno posti al vaglio degli uffici della Camera di Commercio il disciplinare e il regolamento d’uso del Marchio Collettivo Geografico.
“Oggi – ha sottolineato Claudio Tognolini presidente della neonata Associazione – giunge a compimento un percorso iniziato anni fa e che ha visto l’impegno corale e collegiale di panificatori, pasticceri ed associazioni di categoria. Spesso non ci rendiamo conto di quanto siano importanti certe produzioni anche sotto il profilo promozionale per la nostra terra.”.