Skip to main content

Artigianfidi Lombardia: al via le nomine dei comitati consultivi territoriali.

| ,

Prosegue l’attività di Artigianfidi Lombardia, il nuovo maxi-confidi nato dalla fusione di nove confidi del sistema Confartigianato Lombardia: Varese, Sondrio, Como, Legnano, Vigevano, Lodi, Crema, Cremona e Mantova.

Nella mattinata sabato 17 settembre, all’Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano, si è tenuta la riunione plenaria di tutti i comitati consultivi territoriali delle associazioni che fanno parte di Confartigianato Lombardia e i cui confidi si sono aggregati in Artigianfidi Lombardia. La nomina dei consiglieri rappresenta un passo importante per le singole associazioni, perché compito principale dei comitati – espressione dei nove – è proprio quello di mantenere salda l’unione dei territori al superconfidi lombardo.

I Comitati consultivi territoriali, che fanno capo a Confartigianato, sono stati creati per proseguire nell’importante lavoro di lettura dei fenomeni e delle situazioni territoriali. E’ compito dei Comitati formulare proposte da sottoporre al CdA di Artigianfidi Lombardia, volte a soddisfare i fabbisogni di credito delle imprese. Si tratta di un vero e proprio anello di collegamento tra Confartigianato e Artigianfidi Lombardia, che qualifica ulteriormente questa struttura, la cui caratteristica distintiva è la vicinanza alle piccole imprese e al loro mondo, ottenuta anche operando in stretto coordinamento con il sistema Confartigianato.

I componenti dei Comitato Consultivo Territoriale della provincia di Sondrio designati da Confartigianato Imprese Sondrio, la cui prima riunione si svolgerà nel mese di ottobre, sono: Gionni Gritti, Fulvio Morcelli, Giancarlo Rodolfi, Antonio Trivella e Maurizio Valetti oltre ai componenti permanenti Fulvio Sciuchetti, membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo di Artigianfidi, e Ornella Moroni, Segretario dell’Associazione.

Lorenzo Mezzalira

Per entrare nel dettaglio del funzionamento e delle finalità dei comitati, è stato chiamato un pool di esperti: Giorgio Merletti (Presidente di Confartigianato Lombardia), Lorenzo Mezzalira (Presidente di Artigianfidi Lombardia), Marco Nicolai (Presidente del Consiglio di gestione di Finlombarda) e Aldo Bonomi (Sociologo, Direttore di Communitas e Presidente del consorzio A.A.S.TER).

Ricordiamo che Artigianfidi Lombardia sta mantenendo le promesse fatte il 1° gennaio 2011 – data della sua operatività – con numeri importanti. Al 30 giugno 2011, i soci sono 37.638 e il patrimonio netto vola oltre i 30 milioni di euro. Il numero di garanzie raggiunge quota 18.831 per un importo di circa 693 milioni di euro di finanziamenti garantiti. Il credito deteriorato sul totale degli impieghi si attesta al 2,6%.

Operando in una logica di rete, Artigianfidi Lombardia garantisce alle nostre imprese un migliore servizio – afferma Lorenzo Mezzalira – in termini di maggiore capacità di accesso al credito, minori costi, tempi più rapidi nelle delibere e varietà dei prodotti in grado di soddisfare tutte le esigenze imprenditoriali. La struttura incarna un modello preciso nel quale coesistono una dimensione regionale, per raggiungere una massa critica in grado di conseguire obiettivi importanti per le imprese, e un forte radicamento sul territorio, che non dimentica come i nove confidi che hanno dato vita a questa realtà siano nati proprio quali espressioni di esigenze territoriali, a servizio delle PMI.

CONTATTI