Artigiancassa agevola internazionalizzazione imprese artigiane, il decreto al vaglio delle autorità
5 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico
Con Decreto del 4 gennaio 2011, il Ministero dello Sviluppo Economico ha affidato ad Artigiancassa, la Banca vicina al mondo artigiano, la gestione di circa 5 milioni di euro messi a disposizione per agevolare le spese sostenute da Consorzi/RTI composti da imprese artigiane per la realizzazione di programmi di espansione commerciale in Paesi sia UE che extra UE. L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale pari al 50% del costo complessivo del progetto. Il contributo non potrà superare l’importo di 100.000 euro, elevabile a 150.000 euro nel caso di domanda presentata da un Consorzio /RTI composto da almeno sette imprese.
Le domande devono essere presentate da Consorzi all’esportazione per progetti che coinvolgano almeno tre imprese artigiane ovvero da raggruppamenti, anche costituiti ad hoc, di almeno tre imprese artigiane. Al fine di assicurare l’interregionalità dei progetti, le imprese devono avere sede legale o operativa in almeno due regioni diverse.
Le domande devono pervenire per raccomandata o per corriere alle Sedi Regionali di Artigiancassa entro 45 giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sulla Gazzetta Ufficiale. Il Decreto è al momento al vaglio delle autorità di controllo; l’entrata in vigore è attesa nella prima metà del mese di marzo 2011.
Sono ammissibili i progetti relativi a:
- campagne di promozione all’estero (partecipazione a fiere e mostre, attività collaterali alle presenze fieristiche, azioni di comunicazione sul mercato, seminari, incontri bilaterali tra operatori);
- missioni commerciali settoriali;
- azioni pubblicitarie e di relazioni pubbliche intese a diffondere la conoscenza dei prodotti e/o dei marchi;
- conferenze di commercializzazione nel territorio in cui hanno sede i raggruppamenti beneficiari, destinate ad operatori esteri;
- studi e consulenze finalizzati alla messa in rete delle imprese proponenti, per una migliore visibilità all’Estero;
- studi di fattibilità per investimenti commerciali o produttivi all’estero in show room, centri servizi, centri di assistenza tecnica, franchising, joint venture;
- servizi di consulenza in materia di innovazione, finalizzata all’internazionalizzazione;
- formazione in materia di marketing internazionale.
Per la realizzazione del progetto le imprese possono avvalersi del partenariato di una o più organizzazioni di categoria, il cui supporto può essere rendicontato tra le spese ammissibili per un valore non superiore al 20% del costo del progetto.
Artigiancassa si impegna ad accompagnare i processi di internazionalizzazione dei Consorzi/RTI proponenti offrendo anche soluzioni finanziarie di supporto con prodotti studiati appositamente.
Artigiancassa offre inoltre supporto e consulenza attraverso un team appositamente dedicato che accompagnerà le imprese richiedenti durante tutte le fasi dell’iter autorizzativo, favorendone il più ampio accesso alla nuova misura agevolativa.
Informazioni: www.artigiancassa.it; internazionalizzazione@artigiancassa.it; tel. 199.30.30.63
Accesso al credito, Artigiancassa, Artigiani, Internazionalizzazione