Il Gruppo donne di Confartigianato Imprese Sondrio visita uno dei siti di interesse comunitario più importanti della Provincia di Sondrio
Domenica scorsa il Gruppo Donne di Confartigianato Imprese ha effettuato un’escursione culturale dedicata alla scoperta della riserva naturale di Pian Gembro e delle proprietà officinali di alcune piante presenti in loco.
Nella prima parte della giornata la dott.ssa Ileana Romina Negri, responsabile dei servizi educativi della Cooperativa Gards, ha illustrato ai partecipanti le caratteristiche fondamentali della torbiera di Pian di Gembro, soffermandosi soprattutto sulle sue origini che risalgono a circa dodici mila anni fa.
Nel pomeriggio Emilio Pozzi, titolare della ditta di erboristeria e cosmesi Helleboro di Tirano ha
accompagnato il gruppo donne alla riscoperta delle proprietà officinali delle specie botaniche presenti in loco.
“È stupefacente”, ha sottolineato Barbara Pilatti presidente del Gruppo Donne, “scoprire che anche le piante più comuni, quelle che tutti pensavamo di conoscere, hanno delle proprietà officinali incredibili”.
A conclusione della giornata vi è stato un momento conviviale organizzato presso il Ristoro Pian di Gembro, dove si è avuto modo gustare alcuni piatti arricchiti con piante aromatiche alpine.
“Iniziative come questa ”, ha sottolineato Barbara Pilatti, “sono un’occasione propizia per incrementare la conoscenza e la stima reciproca tra le imprese del Gruppo e andranno senza’altro ripetute in futuro”.