Skip to main content

Al via il Master energie rinnovabili per i docenti dell’Istituto Besta

Una nuova iniziativa di formazione presso l’aula del Centro Servizi

Ha preso il via giovedì 18 febbraio  presso l’Aula di informatica del C.E.S.A.F Centro di Eccellenza per i Servizi Avanzati e la Formazione di Confartigianato Imprese Sondrio il “Master Docenti: Energie rinnovabili”.

Il corso, che terminerà il 25 febbraio, è stato promosso e organizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “F. Besta” in collaborazione con Confartigianato Sondrio ed è riservato ai docenti dell’area termica dell’Istituto sondriese.

Il programma prevede cinque incontri di 3 ore ciascuno ed una visita finale ad un impianto ad energie rinnovabili  realizzato nella nostra provincia.

Obiettivo dell’iniziativa, grazie anche alla presenza in qualità di docenti di tecnici del settore provenienti solo da imprese valtellinesi, formare i partecipanti su temi strategici quali: ventilazione controllata, caldaie a  condensazione, termopompe e geotermia, impianti di solare termico e auditi energetico e impiantistica generale.

“Con questa iniziativa – ha commentato Renato Vergottini, Presidente della categoria Metalmeccanici di Confartigianato e promotore dell’iniziativa – vogliamo dimostrare ancora una volta come è per noi strategico il rapporto con la scuola. Contribuire all’aggiornamento degli insegnanti alza il livello della formazione degli studenti, favorendo in tal modo il loro inserimento nel mondo del lavoro”.

Giovanna Sciaresa, i docenti del corso, Renato Vergottini

“Voglio ringraziare – ha dichiarato Giovanna Sciaresa, Preside dell’Istituto F. Besta – Confartigianato che ha messo a disposizione gli spazi e le competenze per realizzare questa importante opportunità di formazione per i nostri docenti. Contemporaneamente devo sottolineare la grande disponibilità da parte dei tecnici ad intervenire gratuitamente al corso”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI