Al C. Caurga il software ‘Solidworks’
Innovazione tecnologica per favorire l’inserimento nel mondo del lavoro
Con la consegna all’Istituto “Caurga” di Chiavenna delle licenze educational del programma “Solidworks” si è ulteriormente arricchito l’impegno dell’Unione finalizzato ad introdurre nell’attività curriculare ordinaria tecnologie e programmi di lavoro all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. L’acquisto del programma per l’istituto chiavennasco si è reso possibile grazie anche ad un contributo dell’Amministrazione Provinciale. Il nuovo software era già stato introdotto negli Istituti professionali di Sondrio (“Besta – Fossati”) e di Morbegno (“Romegialli”).
In particolare nel caso dell’istituto sondriese l’introduzione si era concretizzata grazie all’impulso dell’Unione e al sostegno economico della Fondazione Gruppo Credito Valtellinese. All’istituto sondriese i corsi di introduzione all’utilizzo del software avevano interessato gli alunni, i docenti e anche alcuni esperti esterni.
L’introduzione di questo innovativo software è stato voluto dall’Unione e da un gruppo di imprese proprio per la qualità e il carattere innovativo delle sue applicazioni. Il programma infatti consente agli alunni di misurarsi con il disegno tridimensionale nella sua più moderna versione e soprattutto di acquisire competenze spendibili nel mercato del lavoro.
“La collaborazione con le scuole e l’impegno a far sì che la preparazione scolastica sia sempre meno distante dalle reali esigenze delle imprese resta un elemento fondamentale nelle attività della nostra associazione” hanno sottolineato sia il Presidente dell’Unione Fabio Bresesti in occasione dell’assemblea generale sia il presidente della Sezione di Chiavenna Stefano Coldagelli presente unitamente all’Ing. Claudio Abà Galli della Nuovamacut (software house realizzatrice del programma) lunedì all’Istituto “Caurga” alla cerimonia di consegna dei software.