A Livigno il 1° ottobre e a Chiavenna il 3 – Il protocollo Valtellina Eco Energy al centro di due incontri
L’Associazione Valtellina Eco Energy, della quale Confartigianato Imprese Sondrio è socia, nei prossimi giorni prenderà parte a due convegni nel corso dei quali saranno illustrati i principi cardine del “Protocollo volontario” e dell’intero progetto, in un’ottica di riqualificazione ed efficientamento del patrimonio edilizio privato esistente nel territorio, grazie anche alla possibilità di usufruire dei bonus fiscali varati dal Governo.
Il primo incontro, in ordine cronologico, avrà luogo mercoledì primo ottobre alle ore 14.30 a Livigno, in concomitanza al salone dedicato al settore turistico “Livigno Expo”; durante tale incontro verrà dato spazio al tema della riqualificazione degli ambienti e della sempre maggiore sensibilità dei visitatori, soprattutto stranieri, nei confronti delle strutture a basso impatto ambientale.
Il secondo appuntamento è per venerdì 3 ottobre 2014 alle ore 17.00 a Chiavenna presso la “Sala Bertacchi” della Banca Popolare di Sondrio dove si svolgerà un convegno sull’edilizia sostenibile organizzato dal Comune in collaborazione con l’Associazione Valtellina Eco Energy e la ditta Brianza Plastica Spa.
L’incontro, aperto al pubblico e ai professionisti (imprese e progettisti), prende spunto dall’adesione del Comune di Chiavenna all’iniziativa di natura europea “Patto dei Sindaci”; tale Patto prevede la redazione di un Piano d’azione per l’energia sostenibile (PAES) con l’obiettivo di impegnarsi in azioni concrete per il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale che comportino l’abbattimento delle emissioni di CO2.
Per informazioni contattare l’Ufficio Categorie e Mercato, referente Alberto Romagna Laini, tel. 0342514343, email: alberto.romagnalaini@artigiani.sondrio.it.