8 maggio – Evento conclusivo del Girls’ day
Sono attese più di 200 alunne di 4 istituti comprensivi
Anche quest’anno il movimento donne di Confartigianato Imprese Sondrio ha organizzato il “Girls’ day” la giornata di orientamento delle ragazze. L’iniziativa è promossa su scala regionale da Confartigianato Lombardia.
La terza edizione dell’evento presenta numerose novità, prima tra tutte il patrocinio e il contributo della Consigliera di Parità Eva Maria Redaelli che ha sottolineato la propria presenza : “Ho sostenuto volentieri il progetto Girls’day per la sua capacità di accorciare le distanze tra mondo dell’impresa e della formazione, incuriosendo le alunne verso attività a loro poco conosciute ma capaci di futuro”.
“Molte donne, sottolinea Barbara Pilatti presidente del Movimento Donne impresa di Confartigianato Sondrio, sia in provincia di Sondrio che fuori sono titolari o socie attive di aziende artigiane capaci di produrre ed innovarsi anche in questo periodo. Non ci sono attività che una ragazza non possa fare”.
Forte di queste convinzioni il movimento donne ha esteso la giornata di orientamento delle ragazze ben oltre le aspettative, coinvolgendo ben quattro istituti comprensivi della provincia di Sondrio, per un totale di quasi 200 alunne, e trenta imprese artigiane.
Come si è svolgono le giornate di orientamento delle ragazze?
Le alunne – spiega Barbara Pilatti – guidate dai propri docenti scelgono una delle aziende che hanno dato la propria disponibilità ad accoglierle. La scelta è libera e serve sia ai professori che alle imprese per capire interessi e curiosità delle ragazze. Successivamente avviene la visita in azienda.
Ogni alunna visita una sola azienda. Perché?
Perché si vuole spingerle a scegliere. E poi ciascuna ragazza si impegna a rielaborare la propria esperienza e presentarla alle compagne. Alla fine della giornata di orientamento tutte hanno conosciuto tutte le aziende.
È previsto un momento di confronto tra le alunne dei vari istituti?
Si. Grazie al contributo della Consigliera di parità, Eva Maria Redaelli sarà possibile ospitare l’evento conclusivo presso la sede di Confartigianato Imprese Sondrio.
Giovedì 8 maggio alle 9.30 infatti, tutte le alunne e i docenti verranno accolti presso la sala “Convegni” della sede di Sondrio. Ogni istituto avrà a disposizione mezz’ora per raccontare sinteticamente il proprio Girls’day.
ISTITUTI ED IMPRESE
ISTITUTO COMPRENSIVO “PAESI OROBICI” – SONDRIO
Aziende: Varisto Ezio (laboratorio odontotecnico), Lavanova di Haas Gudrun (pulitinto), Carpenteria Metallica Omodei SNC (carpenteria), Fanoni Elio & figlio snc (vetreria), Carrozzeria Inferno.
ISTITUTO COMPRENSIVO “TROMBINI” – TIRANO
Aziende: Autofficina di Corvi Silvano & c. Snc, Carrozzeria lombarda di Della Cagnoletta Dino & c. Snc, Elettrauto Nazzari Di Nazzari Francluigi & C. Snc, Farming Snc Di Rossi Francesco & C., La Casa Del Legno Srl, Marchesi Mario Di Marchesi Piergiovanni & C. Snc, Tognolini Silvio di Tognolini Claudio & c snc, Molinari Giovanni & C. Snc, New D. Graphic Srl.
ISTITUTO COMPRENSIVO “GARIBALDI” – CHIAVENNA
Aziende: Gadola Bianca Maria (Atelier), Punto zero snc (gastronomia), Iacomella Michele (falegnameria), Officina Meccanica Sciucchetti, Coldagelli Stefano (parrucchiere), Succetti Ettore (carpenteria), La Pietra Ollare di Lucchinetti Roberto, FAF Ferrè Antonio Falegnameria d’interni.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI DELEBIO E DUBINO
Aziende: Lg Dental di Ligari Giovanni (odontotecnico). Chocoalpi – pilatti snc, Teknoglass di Sulis Mario (vetreria artistica/illuminazione), Scatolifico Girolo, Crupi Snc (vendita e riparazione macchine agricole)