Skip to main content

72^ Assemblea Generale di Confartigianato Imprese Sondrio

| , ,

Solo chi ha un obiettivo da raggiungere ha davanti a sè una strada da percorrere”  

Si terrà lunedì 29 maggio presso la sede di Sondrio la 72^ Assemblea Generale di Confartigianato Imprese Sondrio.

La prima parte – riservata ai soci – prenderà il via alle 9,30 e sarà dedicata agli assemblea_2017_locandina_artigiani_sondrioadempimenti statutari con la Relazione del presidente Gionni Gritti e l’esame del bilancio consuntivo e preventivo. La seconda parte – aperta al pubblico – inizierà alle 10,45 e sarà dedicata alla cerimonia di premiazione del concorso “La sicurezza diventa un premio”: L’importante iniziativa promossa dall’Anmil (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro) in collaborazione con Confartigianato Imprese Sondrio e con il patrocinio di Regione Lombardia  ed il contributo delle Comunità Montane Alta Valtellina, Valtellina di Tirano e Valchiavenna, e del Comune di Grosio.

Alla cerimonia interverranno i rappresentanti delle Istituzioni e degli Enti partner, alcuni  studenti e insegnanti che hanno preso parte al concorso, testimoni ANMIL, esperti e imprenditori Artigiani.

Il saluto del Presidente Gritti

Il titolo scelto o se preferite lo slogan della prossima 72^ Assemblea Generale  dell’associazione, vuol essere un invito a tutti noi – nella nostra attività d’impresa e nel nostro impegno quotidiano – a porsi ogni giorno obiettivi nuovi senza perdere mai di vista i valori di riferimento. Una riflessione semplice ma che ognuno di noi saprà declinare nel proprio agire quotidiano. Capita troppo spesso di essere assorbiti dal quotidiano e ci si dimentica di pianificare (guardare avanti) o di fermarsi per fare un bilancio di quanto fatto e dei risultati ottenuti (guardarsi indietro). Lo scorso anno avevamo scelto uno slogan legato al “cambiamento” e all’innovazione quanto mai necessari in un mondo che cambia sempre più velocemente. Quest’anno la riflessione è caduta sulla necessità di guardarsi dentro. L’associazione in tutto questo cerca di essere di aiuto alle proprie imprese e al tempo spesso chi ha ruoli all’interno dell’associazione cerca di stimolare la discussione e il confronto interno raccogliendo le istanze e le richieste degli associati. Concludo quindi questo mio breve saluto con un invito a riflettere sulle strade “intraprese” e con l’auspicio che possiate trovare un po’ di tempo anche per offrire all’associazione gli stimoli giusti e il necessario sostegno.

CONTATTI