Lunedì 26 luglio alle ore 14.30 presso Sala “Arturo Succetti” di Confartigianato Imprese Sondrio si terrà il seminario “Sicurezza alimentare: autocontrollo dell’azienda alimentare e Controlli Ufficiali dell’Autorità Competente”, organizzato dall’Azienda Sanitaria Locale in collaborazione con Confartigianato Imprese Sondrio, Confindustria e Coldiretti.
Il seminario, fortemente voluto dalla nostra Associazione, è finalizzato a fornire a tutti gli operatori del settore impegnati nella produzione, manipolazione e somministrazione di alimenti
adeguate indicazioni per la corretta gestione e applicazione delle procedure di autocontrollo aziendali in materia di sicurezza ed igiene degli alimenti, HACCP e sicurezza sul lavoro, con riferimento inoltre all’attività di vigilanza e ai controlli ufficiali dell’ASL.
Come è noto la vigente normativa prevede che gli operatori del settore alimentare debbano controllare e tenere monitorate tutte le fasi di cui sono responsabili, dalla produzione primaria fino alla vendita del prodotto al consumatore finale, come disposto dai Regolamenti comunitari che costituiscono il cosiddetto “pacchetto igiene”.
Tante le realtà interessate, diverse per struttura, organizzazione e tipologia di prodotti, dalle piccolissime imprese artigiane e agricole alle aziende industriali, per tutte però il denominatore comune è uguale: l’igiene e la sicurezza degli alimenti allo scopo di garantire la salubrità dei prodotti, oltre la qualità, e quindi la salute dei consumatori.
Nel corso del seminario i dirigenti e dei tecnici ASL faranno il punto sulla normativa in materia di sicurezza alimentare e soprattutto sulle corrette modalità di applicazione del sistema dell’autocontrollo.
Confartigianato Imprese Sondrio, considerata l’importanza dell’argomento trattato, invita tutti gli imprenditori artigiani del settore a partecipare.
Scarica la brochure del seminario in pdf (214 KB)
Lascia un commento