Skip to main content

103^ Mostra del Bitto, l’artigianato protagonista

| , , ,

Gli artigiani della Valtellina e della Valchiavenna alla più importante manifestazione fieristica della provincia di Sondrio

L’artigianato lombardo e quello della provincia di Sondrio saranno presenti alla 103^ Mostra del Bitto, in programma dal 15 al 17 ottobre a Morbegno. Confartigianato Imprese Sondrio e gli artigiani della Provincia non potevano mancare a questo importante appuntamento di promozione delle eccellenze del territorio.

Negli spazi del Polo Fieristico morbegnese (al piano rialzato) sarà allestita un’esposizione di prodotti dell’artigianato artistico lombardo dal nome originale “Bosco dell’artigianato”, uno spazio quest’ultimo curato dall’Art Director Gabriele Radice (che da anni collabora con il nostro territorio per la valorizzazione delle eccellenze dei maestri artigiani), dove verranno presentate circa 70 delle migliori opere della categoria artigianato artistico di tutta la Lombardia e le produzioni artistiche del Conartev (Consorzio Artigianato Artistico e di Qualità Valtellina e Valchiavenna), guidato da Walter Pontiggia.

I visitatori potranno inoltre addentrarsi in un percorso iconografico/fotografico dedicato al tema “I mestieri e le eccellenze dell’artigianato in Provincia di Sondrio”, curato dal fotografo Giorgio De Giorgi che permetterà di cogliere il ruolo centrale delle imprese artigiane nel nostro territorio, valorizzando in tal modo la vitalità dell’artigianato locale, della “Cultura del saper fare”, dei valori propri degli artigiani valtellinesi e valchiavennaschi: la laboriosità, la dedizione al proprio lavoro, il senso del dovere, l’amore per la propria attività, l’attaccamento alle tradizioni e alla propria terra, l’attenzione alla sicurezza e il rispetto dell’ambiente.

Saranno presenti all’interno dello spazio istituzionale di Confartigianato anche le diverse categorie, gli edili del Presidente Dario Vanotti, i lavori dei maestri artigiani del marmo e pietre, guidati da Daniele Schena, ed infine gli artigiani della categoria alimentare, che capitanati dal Presidente Claudio Tognolini, allieteranno i visitatori con alcuni assaggi dei loro prodotti artigianali, tipici del nostro territorio, preparati con ingredienti di prima qualità.

La nostra presenza a questa importante vetrina delle eccellenze del nostro territorio è fondamentale, – ha commentato Fabio Bresesti, Presidente di Confartigianato Imprese Sondrio – siamo un’associazione fortemente radicata e con particolare attenzione alle esigenze del territorio, vogliamo che le opere, le maestrie dei nostri artigiani vengano conosciute e diventino patrimonio anche dei visitatori che vengono da fuori Provincia. L’artigiano è la figura rappresentativa di una specifica condizione umana: quella che mette un vigoroso e sano impegno personale nelle cose che fa. Il conseguimento della qualità, del lavoro ben fatto, è da sempre il marchio che identifica il lavoro dell’artigiano o meglio l’identità dell’artigiano stesso. L’aspirazione alla qualità spinge inoltre l’artigiano a migliorare sempre, non accontentandosi di risultati “passabili”.

È con questo spirito che Confartigianato Imprese Sondrio accoglierà i visitatori alla Mostra del Bitto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI