1° gennaio 2011: al via l’attività del nuovo Artigianfidi Lombardia
E’ operativa Artigianfidi Lombardia, la nuova struttura di garanzia del credito di Confartigianato Lombardia.
1° gennaio 2011: la data è da sottolineare in rosso sul calendario ed inserire nell’agenda di ciascunaimpresa. Perché Artigianfidi Lombardia, il megaconfidi nato dalla fusione di Artigianfidi Varese con quelli di Sondrio, Como, Legnano, Vigevano, Lodi, Crema, Cremona e Mantova, è ormai operativo. Una struttura composta da 36.764 soci con un patrimonio che supera i 32 milioni di euro.
Qualche dato in più per capire quanto il mondo del credito cambierà di fronte all’offerta della nuova struttura:
- Totale attivo: 54.972.195 di euro
- Flusso erogato: 406.617.195 di euro
- Garanzie in essere: 318.638.933 di euro
- Finanziamenti in essere: 591.628.029 di euro
- Margine di crescita: 271.412.074 di euro
I vantaggi di Artigianfidi Lombardia
- Più potere negoziale
Maggior peso nei confronti di banche e istituzioni regionali per portare al sistema della garanzia risorse e nuovi strumenti a favore dell’Impresa, senza alcuna distinzione nella tipologia produttiva e in quella dimensionale.
- Prossimità
Un grande Confidi che continua a credere nel territorio e nelle sue imprese. Prossimità come vicinanza agli imprenditori e capacità di apprendere e soddisfare le loro esigenze. Nessuna rinuncia all’indipendenza territoriale;
- Fare sistema
Artigianfidi Lombardia sposa la regola del “fare sistema” per meglio accompagnare l’Impresa nel percorso di crescita e consolidamento. Il “fare rete” presuppone un confronto continuo, uno scambio diretto di esperienze e il trasferimento di professionalità;
- Integrazione
Artigianfidi Lombardia opera in stretto coordinamento con tutte le Associazioni territoriali di Confartigianato, condividendone gli stessi valori e principi. Il risultato è un perfetto mix tra la competenza sulle dinamiche di mercato di Artigianfidi e la profonda conoscenza dei bisogni delle imprese di Confartigianato.
- Crescita
Il nuovo assetto permetterà di negoziare una più ampia offerta di prodotti, migliori condizioni sul fronte degli impieghi e della tesoreria, la costituzione di plafond dedicati, nuovi progetti di collegamento informatico.
- Piano industriale
Artigianfidi Lombardia prevede tre anni al rialzo: dai 426 milioni di euro di finanziato nel 2010 ai 494 del 2012.
“Abbiamo usato due parole chiave: prossimità e territorio – ha detto Andrea Bianchi il nuovo Direttore di Artigianfidi Lombardia. Le funzioni troppo centralizzate delle banche hanno minato l’efficacia degli stessi istituti di credito. Da sempre gli osservatori dei Consorzi fidi si sono accorti di quanto si possa gestire il territorio in modo diverso, ponendo la massima attenzione agli elementi qualitativi delle imprese. Ma per farlo si deve osservare l’impresa da vicino. La sfida è questa: negoziare in nome e per conto di oltre 36mila imprese dando centralità al territorio“
“In Artigianfidi Lombardia – ha sottolineato Giorgio Merletti, Presidente di Confartigianato Imprese Lombardia – creare valore significa far crescere e tutelare l’accesso al credito delle imprese di Confartigianato, sviluppare il suo patrimonio di garanzia, ma anche il suo capitale intellettuale, cioè il valore di Artigianfidi in termini di: risorse, conoscenze, relazioni, capacità di progettare soluzioni. La creazione di valore deriva dalla capacità di Artigianfidi Lombardia di adattarsi continuamente ai mutamenti che attraversano il mercato del credito e le relazioni fra le istituzioni e gli intermediari finanziari “
Il Confidi del sistema Confartigianato Lombardia, riconosciuto da Banca d’Italia come intermediario finanziario (ex art.107), mira a giocare un ruolo ancora più forte nei confronti delle imprese lombarde: perché non rappresenta più solo un punto di riferimento per i momenti di crisi, ma una struttura che dà forza al territorio attraverso una rete capillare di contatti, di professionalità, di attività consulenziali e di reti organizzative.
Per informazioni:
Artigianfidi Lombardia Società Cooperativa Largo dell’Artigianato, 1 – 23100 Sondrio
tel. 0342/51.44.00 fax 0342/211674
orari:
sede di Sondrio Largo dell’Artigianato 1:
da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00; venerdì dalle 8.30 alle 13.00
c/o Sezioni Confartigianato Imprese Sondrio (per prenotazione appuntamento rivolgersi al Segretario di Sezione):
Chiavenna (Tel. 0343/32850) Ogni martedì dalle ore 09.30 alle ore 13.00
Morbegno (Tel. 0342/610726) Ogni martedì dalle ore 14.30 alle ore 17.00
Tirano (Tel. 0342/701120) 1° e 3° venerdì del mese dalle ore 8.30 alle ore 13.30
Bormio (Tel. 0342/910401) 2° e 4° venerdì del mese dalle ore 8.30 alle ore 13.30
e-mail:
Andrea Lavarda andrea.lavarda@artigianfidi.net
Mauro Repetti mauro.repetti@artigianfidi.net
Silvia Bettinelli silvia.bettinelli@artigianfidi.net
Visita il sito di Artigianfidi www.artigianfidi.net