Skip to main content

“L’involucro edilizio: materiali e sistema nelle ristrutturazioni di qualità”

Le riqualificazioni di edifici esistenti sono ancora oggi un segmento che richiede maggiori competenze e conoscenze, soprattutto quando si tratta di utilizzare materiali isolanti per migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

Questo il tema posto al centro del convegno svoltosi venerdì 18 marzo 2010 alla fiera MECI di Erba, dal titolo “L’INVOLUCRO EDILIZIO: MATERIALI E SISTEMI NELLE RISTRUTTURAZIONI DI QUALITA”, nel quale sono intervenuti oltre 300 operatori tra progettisti e imprese.
Il convegno è stato organizzato da Isolmec e patrocinato fra l’altro da Confartigianato Imprese Sondrio.

Il convegno si è svolto secondo questo programma:
– A cura di Rockwool Italia – Mauro Tricotti
Importanza delle riqualificazioni edilizie
Obblighi di legge per interventi sul patrimonio immobiliare esistente
Valutazioni nella scelta dei sistemi d’isolamento
Facciata ventilata: soluzione estica e prestazionale

– A cura di Isolmec – Roberto Filippetto
Le conseguenze negative su una scelta errata di prodotto o sistema
Soluzioni ottimali di intervento
Esempi pratici su edifici esistenti ed i risparmi ottenuti
Non sottovalutiamo la protezione al fuoco

– A cura di Velux Italia – Arch. Erika Galdi
Abitare il sottotetto: non disperdiamo tutto dal serramento

– A cura di C.I.S. – Lissone / Dr. Fabio Corno
Le ultime novità sugli incentivi fiscali del 55%

Il materiale presentato al convegno è disponibile all’indirizzo: http://www.isolmec.com/convegnomeciatti.htm

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CONTATTI