“Formazione: la parola va alle imprese”
Nei prossimi giorni le aziende del territorio saranno chiamate a dare il loro contributo alla pianificazione dell’offerta formativa della provincia di Sondrio.
Infatti, così come previsto nel recente Accordo Quadro tra la Regione Lombardia e le parti sociali e come più volte sollecitato dalla Regione stessa, deve essere il territorio (tessuto delle imprese e attori del mercato del lavoro) a segnalare, indirizzare e richiedere quale tipo di formazione sia necessaria per l’inserimento nel mercato del lavoro.
In questo senso, l’Amministrazione Provinciale, supportata da Italia Lavoro, ed in condivisione con le associazioni di categoria si sta muovendo per far emergere proprio dalla propria realtà i prossimi indirizzi formativi da seguire.
Italia Lavoro provvederà a contattare aziende campione di Valtellina e Val Chiavenna, chiamate ad evidenziare i punti di crisi e di forza del momento storico e soprattutto a segnalare le carenze e le esigenze reali delle imprese.
Grazie a questa significativa rilevazione, sarà possibile orientare ed accompagnare le persone in cerca di lavoro ma anche riqualificare in modo mirato i lavoratori che stanno subendo gli effetti della crisi economico-finanziaria.
Potranno così essere costituiti dei percorsi formativi idonei e molto specifici, tagliati sulle reali esigenze locali e di immediata spendibilità.
Lo scopo è dunque quello di qualificare/riqualificare gli utenti formando delle figure professionali aventi competenze atte a soddisfare le esigenze del territorio dando a chi cerca un lavoro una possibilità reale.
Settore Programmazione integrata, Turismo, Cultura, Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche sociali – Provincia di Sondrio
Lascia un commento